Pubblicazioni
Ordina da ➤Franco Angeli. Ordina da ➤Franco Angeli. Questo libro fornisce preziosi suggerimenti sugli elementi chiave di una cultura d’impresa moderna e su come diventare un’azienda attraente per i migliori collaboratori. Weissman-International, il braccio internazionale del “Gruppo Weissman”, accompagna le aziende familiari nelle aree di lingua italiana, tedesca e inglese nelle loro sfide imprenditoriali e familiari sulla base di principi, sistemi, metodi e strumenti affermati da decenni. Specializzata nella consulenza e formazione strategica, organizzativa e culturale per imprese familiari, sostiene le famiglie imprenditoriali a gestire un’azienda plurigenerazionale ed un eventuale passaggio generazionale. Ordina da ➤Amazon. Ordina da ➤Amazon. Il riconoscimento di un modello di business peculiare e le dieci caratteristiche ben illustrate in questo libro sono certamente una valida guida per indirizzare e favorire la durata e lo sviluppo dell’impresa nel tempo. Obiettivo che tutti noi abbiamo ben saldo nella mente. Con i suoi dieci semplici criteri, che costituiscono il DNA di un’impresa familiare e che l’autore sa sostenere con molti esempi concreti, grazie alla vasta esperienza nella consulenza, questo libro può essere d’ispirazione per molti: non importa se il lettore è lui stesso un imprenditore familiare o un decisore di altro tipo. Questo libro è un must per tutte le imprese familiari e i loro manager di ogni livello. Ho richiesto che questo libro diventi lettura obbligatoria per tutti i nostri manager. Con questo libro Markus Weishaupt da un contributo importante alla cultura imprenditoriale del nostro territorio, del nostro paese e anche oltre. Piacevole nella lettura e profondo nei contenuti. Questo libro rivela che esiste un DNA segreto universale e comune a tutte le imprese familiari di successo. A seguito di una lunga esperienza sul campo a contatto con imprese, imprenditori e manager, l’autore individua un Family Business Model composto da dieci caratteristiche che distinguono le imprese eccezionali da quelle solide, le migliori da quelle brave. Vengono descritte queste dieci caratteristiche decisive in ambito familiare ed imprenditoriale e sono proposti gli strumenti operativi nel lavoro quotidiano per le imprese che ancora non si trovano tra le prime nel loro settore, ma che ci vogliono arrivare. Ordina da ➤Amazon. Ordina da ➤Amazon. „L’essenza del buon Family Business“ spiega in modo conciso, pratico ed utile e allo stesso tempo olistico, come diventare un’azienda familiare esemplare, facendo convivere due sistemi contrastanti come l’azienda e la famiglia nel modo migliore. Nel migliore dei casi dalla convivenza di azienda e famiglia nasce un‘azienda familiare imbattibile, dove i due sistemi si incontrano, crescono e fanno emergere il meglio da entrambi. Nascono allora imprese familiari imbattibili e famiglie imprenditoriali sane ed armoniose. Numerose checklist incluse. Voci su altre pubblicazioni dell’autore: “Il riconoscimento di un modello di business peculiare e le dieci caratteristiche sono certamente una valida guida per indirizzare e favorire la durata e lo sviluppo dell’impresa nel tempo.” “[…] grazie alla vasta esperienza nella consulenza, questo libro può essere d’ispirazione per molti […].” “Questo libro è un must per tutte le imprese familiari e i loro manager di ogni livello.” “Con questo libro Markus Weishaupt da un contributo importante alla cultura imprenditoriale del nostro territorio, del nostro paese e anche oltre. Piacevole nella lettura e profondo nei contenuti.” “Consigli e suggerimenti fondati sull’ottima pratica del buon senso […].” Download E-Book on ➤Amazon. Download E-Book on ➤Amazon. Practical checklists included. Responses to the author’s publications: “In a sensational book he describes what lies behind the good performance of family businesses.” “Markus Weishaupt provides the practically applicable tools for family businesses, which guarantee a lasting success.” “This book is intended for businesses that want to meet the challenges of everyday business life in a solid and competent way, and with a solution always ready at hand.” “Markus Weishaupt’s book on family businesses in Italy, Germany, Austria and Switzerland is a tribute to the benefits of this corporate form.” “This book is a must-read for all family businesses and their managers at all levels.” “You will find all the vices and virtues of the family business” Ordina da ➤Franco Angeli. Ordina da ➤Franco Angeli. Le imprese familiari e le famiglie imprenditoriali hanno bisogno di una casa solida per resistere alle tempeste e alle intemperie e per poter crescere in modo sano e duraturo. Una casa da lasciare alle future generazioni. L’autore propone 15 principi costruttivi e di buona gestione. Un testo snello e diretto, che va al cuore delle questioni fondamentali per gli imprenditori fondatori, per gli imprenditori successori, per i dirigenti e per chi contribuisce alla gestione professionale e consapevole di imprese familiari. Ordina da ➤Franco Angeli. Imprenditori si nasce o si diventa? Cosa può imparare un manager da un imprenditore? Cosa significa intraprendere? Cosa fa dell’imprenditore un protagonista dello sviluppo economico e dell’innovazione? Un libro per manager, aspiranti imprenditori, coach, formatori, giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Un libro per tutti coloro che sono interessati a trasformare il lavoro in un’impresa e, possibilmente, anche in un’arte. Ordina da ➤Franco Angeli. Ordina da ➤Franco Angeli. Più dell’80% delle aziende italiane è a gestione familiare. Piccole, medie o grandi che siano, le aziende familiari sono sempre di più giustamente riconosciute come la vera spina dorsale della nostra economia e a loro va riconosciuto anche un importantissimo ruolo sociale e culturale all’interno della nostra comunità. Pur tenendo per loro natura e con forza alla continuità (spesso a differenza di altre aziende), circal’85% di queste aziende non sopravvive alla terza generazione. Il passaggio generazionale rappresenta dunque il rischio strategico più grande di un’azienda familiare, sempre e ancora di più nel contesto economico attuale. Questo libro contiene concetti, pensieri, metodologie e strumenti che si sono dimostrati semplici da capire e utili a rendere più probabile il successo di un processo di ricambio generazionale. Vengono presi in considerazione tutti gli aspetti che entrano in gioco nel processo: non sono gli aspetti patrimoniali, ma anche quelli emotivi e valoriali che, seppure intangibili, influiscono pesantemente sul risultato. Vengono illustrati i possibili ostacoli (paura del cambiamento, rancori interni alla famiglia, aspettative divergenti…), vengono smontati preconcetti (ad esempio che tutti i figli rimangano in azienda) e vengono illustrate soluzioni tecniche per il passaggio generazionale, secondo il principio guida che il bene dell’impresa è superiore a qualsiasi interesse di parte. Preservare l’azienda familiare è scritto per giovani imprenditori, per i loro genitori, per le famiglie imprenditoriali in generale, per manager e responsabili in aziende familiari con l’augurio che contribuisca a fare la differenza, la differenza tra “sapere” ed “essere consapevoli”. Ordina da ➤Amazon. Ordina da ➤Amazon. Nato da un’analisi attenta e prolungata di piccole e medie imprese di successo, il libro fornisce esperienze e sperimentazioni, applicabili alla pratica quotidiana, scaturiti dalle reali esperienze di molti imprenditori. Un libro che trasmette conoscenze importanti per la pratica, non ricette universali e brevettate, né modelli teorici. «Per capire la storia di questo volume, il lettore deve conoscere la storia della mia vita. Circa 30 anni fa fui messo di fronte al gravoso compito di gestire l’impresa dei miei genitori. … Ero pieno di nozioni scientifiche, ma poco sapevo delle capacità imprenditoriali necessarie per guidare un’azienda. … Da allora ho avuto molte opportunità di fare esperienza, sia da imprenditore sia da consulente, esperienze che vorrei trasmettere con questo libro. Sarei felice e orgoglioso, se il libro che avete in mano vi indicasse la strada per un modello di successo applicabile alla vostra azienda.» Arnold Weissman Libri
Strategia di trasformazione digitale.
Il manuale operativo per PMI e aziende familiari
Il presente manuale, partendo dalle basi degli sviluppi nel mondo digitale, vi accompagna nella reimpostazione dei quattro pilastri aziendali che sono stati soggetti di una potente rivoluzione: il cliente, il modello di business, l’eccellenza operativa e l’uomo nel contesto aziendale del futuro.
Giorgio Donadoni, Chairman COMAC srl
I clienti di domani pensano in digitale. Questo libro fornisce una buona panoramica dei principali cambiamenti che la digitalizzazione comporterà e offre molti esempi pratici di come le PMI possono adattarsi. Lo raccomando.
Helmuth Senfter, Founder & President ISU Independent Salumi Union
Nel loro libro gli autori affrontano uno dei temi centrali della nostra economia per trovare anche in futuro le risposte giuste alle nuove domande che via via emergono in questo mondo in continua evoluzione. Consiglio caldamente la lettura di questo libro ad ogni operatore economico responsabile.
Erich Weitzmann, CEO Reusch International Spa
Le imprese leader di oggi che non hanno trasformato la propria impresa in un modo digitale rischiano di essere superate dalle startup, che vivono un modo di pensare del tutto diverso e diversi modelli di business (digitali). Solo con una strategia digitale ben pensata le imprese familiari possono assicurarsi una lunga sopravvivenza nel futuro digitale.
Il presente manuale, partendo dalle basi degli sviluppi nel mondo digitale, vi accompagna nella reimpostazione dei quattro pilastri aziendali che sono stati soggetti di una potente rivoluzione: il cliente, il modello di business, l’eccellenza operativa e l’uomo nel contesto aziendale del futuro.
Questo libro traccia un percorso passo dopo passo nello sviluppo di una strategia aziendale coerente e aiuta nell’introdurre un ragionamento innovativo in azienda. È arricchito con numerosi case studies italiani e europei e propone consigli e checklist di valutazione per sapere a che punto si è in ogni fase di realizzazione. Un testo importante e immediato perché la vostra impresa prosegua anche in futuro sulla via del successo.
www.weissman-international.comFamily Business Model.
La diversità radicale nel DNA delle imprese migliori.
Il libro rivela che esiste un DNA segreto, comune a tutte le imprese familiari di successo. Si tratta delle dieci caratteristiche che distinguono le imprese eccezionali da quelle solide, le migliori da quelle brave.
Questo libro fotografa in maniera completa la tipicità delle imprese familiari, ne tratteggia virtù e debolezze, opportunità e rischi; grazie alla sua forza espressiva ne stiamo facendo un modello di cultura aziendale per familiari e manager del nostro Gruppo.
Gianni L. Mancassola, Titolare e Presidente, Athena spa.
Claudia Mona, SECONDO MONA S.p.A.
Florian e Christoph Kasslatter, Markas S.r.l.
Christine Loacker-Zuenelli, A. Loacker AG
Luca e Pierpaolo Cielo, Cielo e Terra S.p.AL’essenza del buon family business.
Come sviluppare cultura, leadership, organizzazione, strategia e famiglia.
„L’essenza del buon Family Business“ spiega in modo conciso, pratico ed utile e allo stesso tempo olistico, come diventare un’azienda familiare esemplare, facendo convivere due sistemi contrastanti come l’azienda e la famiglia nel modo migliore.
Claudia Mona Secondo Mona S.p.a
Florian e Christoph Kasslatter Markas S.r.l
Christine Loacker – Zuenelli Loacker S.p.a.
Luca e Pierpaolo Cielo Cielo e Terra S.p.a.
Gianfranco Fabi Giornalista indipendente, conduttore di programmi a Radio 24Family Business Style.
Learn how to survive and thrive.
This tiny book with 15 essential essays, a lot of checklists and practical hints will help you to master your challenges and concentrate on the most important issues for your success as a Family Business.
This tiny book with 15 essential essays, a lot of checklists and practical hints will help you to master your challenges and concentrate on the most important issues for your success as a Family Business. No matter how big or small your Family Business is, I am confident that you will find answers and help in the following pages on issues of good Family Governance and Leadership.”
Clemens Hirtenberger – WirtschaftsWoche
Buch des Monats – KMU Magazin
Josef und Matthias Unger – Unger Stahlbau Ges.m.b.H.
Maja Wyss – Bilanz
Christine Loacker-Zuenelli – A. Loacker AG
Marco Panara – Affari e Finanza (La Repubblica)Il fascino delle imprese familiari.
16 principi di gestione per imprese familiari.
Le imprese familiari e le famiglie imprenditoriali hanno bisogno di una casa per resistere alle tempeste e alle intemperie e poter crescere. Una casa da lasciare alle future generazioni. Il volume va al cuore delle questioni fondamentali per gli imprenditori fondatori, per gli imprenditori successori, per i dirigenti e per chi contribuisce alla gestione professionale e consapevole di imprese familiari.
“Quindici principi utili, semplici e profondi. Sono l’essenza della buona gestione di un’impresa.” Francesco Manni, vice presidente Gruppo Manni HP, presidente Manni Sipre e Isopan spa.
“Consigli e suggerimenti fondati sull’ottima pratica del buon senso (e per questo ancora più importanti perchè nella frenesia dell’innovazione si rischiano spesso di perdere di vista i principi fondamentali) “. Gianfranco Fabi, giornalista indipendente, conduttore di programmi a Radio 24.
I-Factor. Il gene dell’imprenditore.
Realizzare un’impresa: lezione per manager.
“Avere imprenditori italiani, che in parte possiamo senz’altro definire campioni mondiali, che vincono nonostante il contesto nazionale negativo, non può che significare che in Italia abbiamo imprese e imprenditori in assoluto ai più elevati livelli del mondo” Markus Weishaupt
Al centro del libro ci sono l’impresa, intesa come iniziativa di lungo e faticoso esito, e il suo protagonista, l’imprenditore. In forma di storytelling, con aneddoti e insegnamenti disseminati, si racconta la singola persona imprenditore secondo canoni di eccezionalità e di riproducibilità: l’utilizzo dei cinque sensi, le doti innate, le competenze, i valori guida. Nel libro compaiono nomi noti e nomi meno noti dell’imprenditoria italiana. Alcuni sono eccellenze mondiali, altri sono giovani di alto potenziale. Alcuni hanno un grande presente, altri un glorioso passato, altri ancora, ci auguriamo, un radioso futuro. Compaiono uomini e donne di età diversa e di prima o seconda generazione imprenditoriale. Che cos’hanno in comune tra di loro e cos’hanno di diverso dai manager? Esiste un “i-factor” o possiamo diventare tutti imprenditori? Provocatoriamente abbiamo messo in cattedra gli imprenditori con la loro esperienza e i loro sensi; e le lezioni emerse sono sorprendenti e divertenti.
Grazie a Alberto Bombassei (Brembo), Paola Besola e Barbara Persiani (Lindostar), Cristina Calori (WP), Francesco Casoli (Elica), Ernesto Colnago (Colnago), Tony Fassina (Fassina Holding), Franco Leoni (Polonord Adeste), Gianni Mancassola (Gruppo Athena), Vainer Marchesini (Wam Group), Giorgio Minarelli (Motori Minarelli – Yamaha), Carlo Monticelli (Cicrespi), Monica Tonini e Arturo Caprio (Sice-Previt), Marina Salamon (Altana/Doxa).Preservare l’impresa familiare.
Vincere la sfida generazionale con metodo, cuore ed empatia
Più dell’80% delle aziende italiane è a gestione familiare. Piccole, medie o grandi che siano, le aziende familiari sono sempre di più giustamente riconosciute come la vera spina dorsale della nostra economia e a loro va riconosciuto anche un importantissimo ruolo sociale e culturale all’interno della nostra comunità. Pur tenendo per loro natura e con forza alla continuità (spesso a differenza di altre aziende), circal’85% di queste aziende non sopravvive alla terza generazione. Il passaggio generazionale rappresenta dunque il rischio strategico più grande di un’azienda familiare, sempre e ancora di più nel contesto economico attuale.
“Credo, e sono certo di non sbagliarmi, che questo libro sia un’iniziativa di valore e un contributo non indifferente alla comprensione del “fenomeno” azienda familiare”” (dalla Prefazione di Gioacchino Attanzio , direttore generale dell’Associazione Italiana delle Aziende Familiari).
Questo libro contiene inoltre esempi concreti di uno strumento che si è rivelato particolarmente efficace: la Costituzione di famiglia, un documento condiviso che raccoglie e esprime i valori familiari e aziendali e i passi operativi per governare una volta per tutte il ricambio generazionale.Grandi strategie per medie imprese.
Modelli di successo per un’eccellenza strategica.
L’anello debole delle medie imprese è spesso la strategia. Anche i grandi fanno errori strategici gravi,ma con una differenza: dispongono di un supporto finanziario maggiore per correggere questi errori. Per un’impresa medio piccola, calcoli strategici errati significano spesso la fine.
L’anello debole delle medie imprese è spesso la strategia. Anche i grandi fanno errori strategici gravi,ma con una differenza: dispongono di un supporto finanziario maggiore per correggere questi errori. Per un’impresa medio piccola, calcoli strategici errati significano spesso la fine.
Il cruscotto aziendale è un sistema di controllo strategico che aiuta la vostra azienda a concretizzare sistematicamente strategia e visione, a convertirle efficacemente in azioni e a “trasportarle” nell’organizzazione. Esso formula gli obiettivi, li rende misurabili e li rende operativi attraverso misure strategiche, influenzando così il comportamento dei vostri collaboratori. Quanto più un cockpit aziendale esprime la sua strategia, tanto più il comportamento di tutta la vostra organizzazione sarà orientato verso la vostra visione e strategia. Manuale sui principi del successo della natura – con consigli concreti e raccomandazioni per lo sviluppo della vostra strategia aziendale individuale.Manuali
Il cruscotto aziendale.
10 parametri per avere l’azienda sotto controllo.Principi universali del successo.
Cosa possono imparare i manager dalla natura.
Articoli e indagini si trovano qui.