Articoli & Indagini

Articoli e studi selezionati da scaricare gratuitamente

In questa pagina potete scaricare gratuitamente articoli e studi scritti dai nostri esperti. Vi chiediamo di inserire una sola volta il vostro nome, la vostra azienda e il vostro indirizzo e-mail.

Modelli di business dirompenti

Il nuovo è il nostro fedele compagno. Tutto è in movimento. La scienza produce ogni giorno cose nuove, in medicina, genetica e neurobiologia. L’economia sta subendo profondi cambiamenti, sia in senso lato che in senso stretto. E-mobility, robotica, networking, big data, Internet of Things, droni, stampa 3D e digitalizzazione sono le parole chiave che impegnano le aziende.

Il nuovo è il nostro fedele compagno. Tutto è in movimento. La scienza produce ogni giorno cose nuove, in medicina, genetica e neurobiologia. L’economia sta subendo profondi cambiamenti, sia in senso lato che in senso stretto. E-mobility, robotica, networking, big data, Internet of Things, droni, stampa 3D e digitalizzazione sono le parole chiave che impegnano le aziende. Allo stesso modo, il nostro sistema economico, il capitalismo, nel migliore dei casi, si trova in una fase utile di evoluzione e nello scenario più radicale sta vivendo una rivoluzione dirompente. Un processo di scoperta è in corso e noi siamo nel bel mezzo di esso. Il nuovo era ed è probabilmente il nostro migliore e più fedele compagno.

Amico o nemico? Management esterno nelle imprese familiari

Chi vuole essere gestito da estranei? Quanto deve essere disperata e senza speranza una situazione, o almeno sembra esserlo, nella quale non sono delle persone conosciute, familiari, ma degli estranei a prendere in mano la gestione di un’impresa familiare? Quando un manager esterno muta da problema o causa del problema a risolutore e salvatore?

Chi vuole essere gestito da estranei? Quanto deve essere disperata e senza speranza una situazione, o almeno sembra esserlo, nella quale non sono delle persone conosciute, familiari, ma degli estranei a prendere in mano la gestione di un’impresa familiare? Quando un manager esterno muta da problema o causa del problema a risolutore e salvatore?

Il cambiamento è un compito erculeo

La maggior parte delle volte, almeno così sembra, quando i cambiamenti avvengono nelle aziende, essi sono sofferti piuttosto che attesi dai collaboratori di tutti i livelli gerarchici. In questo i  vertici e i dirigenti non si differenziano fondamentalmente dai collaboratori ordinari. Di nuovo qualcosa di nuovo!

La maggior parte delle volte, almeno così sembra, quando i cambiamenti avvengono nelle aziende, essi sono sofferti piuttosto che attesi dai collaboratori di tutti i livelli gerarchici. In questo i  vertici e i dirigenti non si differenziano fondamentalmente dai collaboratori ordinari. Di nuovo qualcosa di nuovo!

La cultura aziendale non può essere copiata

“Cultura” deriva dal termine latino “cultura o cultus” e significa più o meno “coltivazione del suolo e coltivazione, miglioramento, sviluppo di una pianta, di un animale o di un prodotto in generale”.

“Cultura” deriva dal termine latino “cultura o cultus” e significa più o meno “coltivazione del suolo e coltivazione, miglioramento, sviluppo di una pianta, di un animale o di un prodotto in generale”. Anche il latino “colere”, che è tradotto come “coltivare”, è nella parola “cultura”. Le nuove definizioni di cultura si allontanano dall’agricoltura e dall’allevamento e spiegano il termine come “l’insieme dei modelli di comportamento, delle arti, delle credenze, delle istituzioni e di tutti gli altri prodotti del lavoro umano e delle sue invenzioni “. Di conseguenza, potremmo definire la cultura aziendale come “la trasmissione e il mantenimento di modelli comportamentali, credenze, arti, lavoro umano e invenzioni specifici nel contesto aziendale”.

Intergenerazionalità

In decine di libri, inchieste, studi e articoli si legge ripetutamente che la successione e il passaggio da una generazione all’altra sono tra le sfide maggiori da affrontare per la sopravvivenza dell’impresa familiare.

In decine di libri, inchieste, studi e articoli si legge ripetutamente che la successione e il passaggio da una generazione all’altra sono tra le sfide maggiori da affrontare per la sopravvivenza dell’impresa familiare. Questo è senza dubbio vero, e le varie statistiche sulla durata delle imprese familiari nell’arco di più generazioni confermano questo dato di fatto in maniera impressionante. La diffusione del fallimento nella successione ha molte spiegazioni. Si trovano responsabili tra i patriarchi egocentrici, i giovani eredi incompetenti, i coniugi litigiosi, le disposizioni testamentarie ingiuste, e poi i conflitti tra generazioni, tra fratelli o cugini, tra soci attivi e non attivi ecc.

Innovation enables sustainable growth

Hermann Hauser is co-founder and investor of many rapidly growing technology companies and a symbolic figure of I.E.C.T. in Innsbruck, which is dedicated to financially support startups in Tyrol. In the interview, he reveals the importance of innovative strength on growth and what is essential nowadays on the volatile markets.

Le sinfonie del nuovo mondo. Dal passato analogico al futuro digitale, passando per il presente ri(e)voluzionario

Nel 2003 nacque Second Life, un secondo mondo virtuale e digitale. Gli esseri umani creati belli, come ognuno di noi vorrebbe essere, interagivano in quel nuovo mondo attraverso avatar che comunicavano, lavoravano, avevano tempo libero, vivevano. Nel 2013 oltre 36 milioni di utenti registrati sottoscrissero Second Life e circa 50.000 utenti risultavano sempre collegati in contemporanea al gioco.

Adeguare le strutture dell’impresa familiare. Quando impresa e famiglia hanno bisogno di nuovi modelli

Chi crede che non sia necessario lavorare continuamente sulle strutture sia dell’impresa che della famiglia, verificarle in modo continuo e adeguarle, sottovaluta il pericolo di implosione. “La forma più pura di follia è lasciare tutto com’è sempre stato e sperare che qualcosa cambi”.

Verso “terre inesplorate”

Le aziende “straniere” stanno cambiando le nostre strutture economiche e sociali territoriali. Ma anche le nostre aziende “locali” stanno cambiando queste strutture.

L’Impresa esiste per i clienti.

Il “fanatismo positivo verso i clienti” delle imprese familiari di successo. Quando il nome della famiglia corrisponde alla ragione sociale dell’impresa, allora il nome diventa un marchio e la famiglia la garante personificata dei clienti.

Come operano le imprese migliori? Autodeterminazione e indipendenza

Uno dei risultati del nostro studio sulle aziende familiari di maggior successo in Italia, Svizzera, Germania e Austria è: “Siamo indipendenti”. La classe dirigente delle aziende a conduzione familiare vive la propria indipendenza – ovvero un’indipendenza sostenibile e a lungo termine. Queste società non stanno speculando.

Family Business Model.
Il segreto di successo delle imprese familiari migliori.

Che cosa rende in realtà le imprese familiari così di successo? Si può riassumere in una frase il segreto del successo? In un intervista con la rivista “Capital” (ClassEditori) fatta sul libro “Family Business Model”, Markus Weishaupt risponde a queste ed a altre interessanti domande.

Questioni di famiglia. Questioni di impresa.

Tra le imprese di maggior successo nel nostro mondo globalizzato vi sono le vecchie buone imprese familiari. Ma questo non è casuale, come dimostrato da una recente indagine del Gruppo Weissman. Markus Weishaupt descrive che cosa c’è alla base della buona performance delle imprese familiari.

Vincenti per natura? Family Business Model.
La peculiarità del successo delle imprese familiari.

Intervista con Markus Weishaupt. Le imprese familiari hanno caratteristiche sistemiche che non si trovano in altre imprese che, se sviluppate in modo positivo, le rendono più forti di qualsiasi altra forma imprenditoriale.

Unifying tradition and innovation

An interview with Allegra Antinori, Vice-President of Antinori.
Founded in 1385, Antinori today is run by the family descendants of the 26thgeneration and the 27th is ready in the starting blocks. The family business has an impressive history and many stories to tell. Allegra Antinori gives us interesting insights of how the company has become what it is today: the embodiment of Italy’s passion for wine.

Altri articoli e indagini in altre lingue: Inglese – Tedesco.
Trovate qui i nostri libri e manuali.