La storia di Weissman International
Le aziende a conduzione familiare sono speciali. Il fondatore Arnold Weissman lo ha capito subito quando ha rilevato l’azienda paterna quasi 40 anni fa, che ha ulteriormente sviluppata con successo e, infine, ha portata alla vendita.
Nel 1987 Arnold Weissman fondò una propria società di consulenza e sviluppò un sistema con il quale le aziende a conduzione familiare possono plasmare attivamente tutti i settori del loro futuro: il sistema Weissman, che con i suoi modelli successori molti leader di mercato e “hidden champion” oggi realizzano i loro obiettivi.
Ben presto l’approccio di Arnold Weissman fu conosciuto in tutto il mondo di lingua tedesca e seguirono varie commesse internazionali, fino a quando all’inizio degli anni 2000 furono fondate le prime filiali estere in Svizzera e in Italia, e poco dopo anche in Austria. Un colpo di fortuna in questo contesto è stato l’incontro di Arnold Weissman con Markus Weishaupt, co-fondatore di Weissman Italia e Weissman Austria, che da allora ha guidato e portato avanti le filiali estere di Weissman in Italia, Austria e Svizzera come managing partner.
Per il successore di Arnold Weissman, Moritz Weissman, che è entrato a far parte della Direzione generale nel 2013 ed è l’unico amministratore delegato dal 2016, le aziende territoriali sono sempre state un fattore importante per il successo del Gruppo Weissman.
Nel frattempo, il management team è stato ulteriormente rafforzato in Italia con Armin Rainer, in Svizzera con Roman Rauper e in Austria con Norbert Schindler. Insieme ai loro potenti team territoriali, formano ora il braccio internazionale del gruppo Weissman, Weissman International.