Una crisi è uno stato di emergenza, non ci sono standard per le situazioni di emergenza. Purtroppo la crisi attuale non si concluderà entro pochi giorni, ma durerà diverse settimane e mesi. Durante questo periodo, la comunicazione con i collaboratori è particolarmente importante. L’obiettivo è quello di costruire un rapporto di fiducia reciproca a lungo termine tra tutte le parti coinvolte. La comunicazione ideale dovrebbe stabilire relazioni a lungo termine. Dopo tutto, una crisi può comportare una perdita di credibilità e di fiducia nell’azienda da parte dei collaboratori in brevissimo tempo. In queste situazioni, una comunicazione sconsiderata o esitante è fuori luogo tanto quanto le scuse banali.
In questo articolo vorremmo quindi darvi dei consigli per una comunicazione aziendale efficace in caso di crisi.
Informate regolarmente tutti i vostri collaboratori sugli effetti del virus sulla vostra azienda e sul lavoro quotidiano:
- Descrivete brevemente se e quale impatto economico la situazione attuale ha sulla vostra azienda e ringraziate i vostri collaboratori
- Fornite consigli a tutti quei collaboratori per i quali non è possibile lavorare da casa di aumentare l’igiene e di tenere sempre una certa distanza
- Offrite aiuto in caso di domande e abbiate un orecchio aperto per nuove idee
La scelta dei canali di comunicazione:
- Considerate quali canali potete utilizzare per raggiungere tutti i vostri collaboratori e utilizzate diversi canali se necessario, ad esempio
- Web meeting per un contatto personale
- Gruppo su WhatsApp (testi, messaggio vocale, video)
- Se necessario, fate tradurre i vostri testi di comunicazione nelle lingue principalmente utilizzate dal vostro personale
Comunicate in modo trasparente le misure relative al personale necessarie per garantire la liquidità:
- Sottolineate che siete consapevoli del fatto che la riduzione degli straordinari e delle ferie residue, la riduzione dell’orario di lavoro settimanale o anche l’introduzione del lavoro a orario ridotto comporterà tagli per ogni individuo
- Spiegate chiaramente perché queste misure vengono adottate, come vengono attuate e cosa significano per il singolo individuo.
- Fate appello al senso di comunità e alla solidarietà dei vostri collaboratori e ringraziateli per la comprensione delle misure adottate
Comunicate in modo onesto e autentico:
- Dite quali pensieri vi passano per la mente di fronte alla situazione attuale
- Affrontate i timori e le preoccupazioni dei vostri collaboratori e offrite supporto
Potete scaricare la panoramica completa qui: Checklist per una comunicazione effettiva durante la crisi
Qui trovate la nostra Checklist per la limitazione dei danni.
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda.
Cordiali saluti e auguri
Il vostro team di WeissmanInternational