fbpx
Weissman

Business Case – Tecnofinanza è un’opportnità?

Tecnofinanza è un'opportunità o uno tsunami per le banche? Business Case estratto dal libro “Strategia di trasformazione digitale“. “La tecnofinanza è un’opportunità per l’Europa come luogo di localizzazione finanziaria e tecnologica. Politici e regolatori sono sollecitati a continuare a migliorare le condizioni per costituire e far crescere queste società”. Sono le parole non del fondatore Continua a leggere

Business Case sulla (mancata) digitalizzazione: Postalmarket

Il business case Postalmarket: la rivoluzione e-commerce mancata Business Case estratto dal libro “Strategia di trasformazione digitale“. L'inerzia viene punita: Forse vi chiederete il significato di tutto questo hype per la digitalizzazione. Perché dovreste agire? La vostra impresa ha successo, avete collaboratori eccellenti e i clienti sono soddisfatti. La domanda è: sarà così anche il Continua a leggere

Business Case sulla digitalizzazione: Lapp e Niederstätter

Niederstätter & Lapp: La digitalizzazione raggiunge anche B2B Business Case estratto dal libro "Strategia di trasformazione digitale". Ciò che succede nell’ambito B2C si estende sempre più a quello B2B, perché in defi nitiva le persone trasferiscono le loro esigenze e i loro comportamenti dalla vita privata a quella professionale. La digitalizzazione e l’ecommerce influenzano quindi Continua a leggere

Business Case sulla digitalizzazione “Reusch”

Nuove soluzioni digitali come risposta alle influenze interne e esterne Business Case estratto dal libro "Strategia di trasformazione digitale". La ditta Reusch International SpA, specializzata in guanti, con sede a Bolzano, è un’azienda internazionale con 3 sedi in Europa, diversi partner di vendita internazionali e rifornisce rivenditori sportivi in tutto il mondo. L’azienda ha riconosciuto Continua a leggere

Novità – Libro “Strategia di trasformazione digitale”

Il manuale operativo per PMI e aziende familiari. Le imprese che non si occupano di digitalizzazione, delle sue esigenze e delle sue possibilità saranno lasciate indietro. I modelli di business digitali stanno attaccando e frammentando le industrie tradizionali. Per questo i nostri autori Markus Weishaupt, Armin Rainer, Arnold Weissman e Stephan Wegerer hanno deciso di Continua a leggere

La quotazione non è in contraddizione con il fatto che una famiglia esercita il controllo sull’azienda

Proprio nel complesso mondo globalizzato del 21° secolo il modello “imprese familiari” si dimostra particolarmente vincente. Il quotidiano economico Il Sole 24 Ore scrive: “In un’analisi condotta su circa 2500 imprese grandi e medie, le imprese familiari hanno mostrato decisamente risultati migliori in quattro criteri della performance: crescita, redditività e stabilità, occupazione, indipendenza”. Il fenomeno che in seguito alla crisi Continua a leggere

Ci contatti!

Invia email