Cambiamento “grazie” alla crisi COVID: Ci sono fondamentalmente due cause principali per cui siamo disposti a cambiare: la voglia o la sofferenza. Voglio cambiare o devo cambiare. I cambiamenti con cui ci confrontiamo attraverso l’attuale crisi, data dal virus COVID-19, sia professionalmente che privatamente, sono certamente sofferti da tutti o dalla maggior parte delle persone. Quindi dobbiamo cambiare. Il nostro consulente e autore Armin Rainer ha presentato alcune delle sue attuali riflessioni sul cambiamento “grazie” alla crisi COVID.

In termini di cambiamento nel contesto aziendale, attualmente sto monitorando da vicino gli effetti che questa pandemia innesca nei manager e nei collaboratori. Questo mi ha fatto riflettere ancora una volta sulla questione: qual è il ruolo di un’azienda nella gestione del cambiamento?
In sostanza, il compito dell’azienda è quello di generare un desiderio di cambiamento in tutti i collaboratori, ovvero di creare una cultura del cambiamento positiva. Le aziende che hanno una tale cultura riescono ad adattarsi al cambiamento in modo più rapido e migliore, sia dal punto di vista fattuale che emotivo. E questo vale per qualsiasi tipo di cambiamento, sia esso scatenato dal piacere o dalla sofferenza. Una cultura del cambiamento positivo può quindi essere un importante vantaggio competitivo nell’attuale crisi.
Attualmente è molto interessante e istruttivo per me sperimentare come un atteggiamento positivo nei confronti del cambiamento influisca sulle aziende, sia nella gestione delle crisi, che nel riallineamento strategico o nella gestione operativa. Personalmente, ho tratto due importanti conclusioni da queste esperienze:
- Con tutta la gestione delle crisi, non dimenticate di accompagnare professionalmente i vostri collaboratori nel processo di cambiamento. Altrimenti, una volta superata la crisi, vi troverete di fronte a un grave problema di leadership.
- Utilizzate i cambiamenti che la pandemia innesca per creare una cultura del cambiamento positiva, a partire dai vostri manager. In questo modo la vostra cultura aziendale può essere cambiata in modo positivo e sostenibile in seguito alla crisi.
Se vi chiedete anche voi come potete avviare al meglio un cambiamento positivo nella vostra azienda, non esitate a contattarci. Inoltre, offriamo anche diversi seminari sul tema “Change Management Toolbox: pochi strumenti, ma utili nella gestione del cambiamento”, ad esempio in collaborazione con Quadrifor (le date per il 2021 sono in fase di definizione, tutti i seminari verranno offerti in modalità webinar).